Menu principale:
La Società Milanese Redini Lunghe ha le seguenti sedi:
Sede sociale
presso la Villa Gnecchi-Ruscone,
Piazza Gnecchi Ruscone n° 5 – 20065 Inzago (Milano)
Tel 0039/02/9547311
Sede sportiva
presso “ La Lodovica “
Via Lodovica, 5 - 20059 Oreno di Vimercate (Milano)
Tel 0039/039/666.596
Inzago: “il borgo delle ville”
Inzago è un piccolo paese del Milanese, noto da ormai 500 anni come luogo di “villeggiatura”, per merito del Naviglio Martesana, costruito alla fine del 1400, che in epoche nelle quali le strade erano quasi impraticabili, ha reso particolarmente agevole la navigazione per mezzo di barconi trainati da cavalli, ed ha quindi consentito ad alcune famiglie milanesi, di costruirvi le loro case di campagna o
“ville di delizia”.
Ma come mai Inzago viene chiamato "il borgo delle ville"?
A Inzago vi era una notevole concentrazione di ville di campagna di famiglie milanesi, e la stagione culturale e mondana, estiva ed autunnale, doveva essere particolarmente gradevole se nel sec. XIX esisteva il “Collegio dei Nobili” (dei Gesuiti) e perfino il “Casino di Conversazione” che contava una quarantina di soci villeggianti.
Perchè proprio presso la Villa Gnecchi Ruscone?
Perchè questa villa era la casa di villeggiatura della nobile famiglia Franchetti di Ponte e Giuseppe Maria Franchetti (quintavolo di Carlo Gnecchi) fu il fondatore nel 1813 dell’”Impresa Generale Diligenze e Messaggerie” e quindi una importante figura del mondo imprenditoriale milanese legato alle Carrozze ed ai trasporti non solo in Lombardia ma anche di tutta l'alta Italia e fino a Lione e Vienna.