Menu principale:
MUSEO
Criteri di scelta
Poiché il principio informatore delle acquisizioni fu, fin dall’inizio, quello di privilegiare le carrozze milanesi, oltre che il criterio della qualità, della rarità, e della rappresentatività, furono eseguite le seguenti scelte:
- secondo il criterio della qualità, furono selezionate le quattro fabbriche milanesi più prestigiose:
“Cesare SALA” – “Francesco BELLONI” – “PAVESI & CRESPI” e “Enrico ORSANIGA” (che
comprende anche le Ditte Mainetti/Ferrari/Castagna).
- secondo il criterio della rarità, furono privilegiate le carrozze cosiddette “sportive” (o “da maître),
cioè guidate dal proprietario, mentre furono trascurate le carrozze “di servizio” (guidate dal
cocchiere) ed, ovviamente, quelle “di gala”.
- secondo il criterio della rappresentatività, furono scelti i modelli più classici di carrozze sportive,
nati in Gran Bretagna, e copiati o re-interpretati dai carrozzieri di tutto il mondo.
Menu di sezione: