Menu principale:
La Società Milanese Redini Lunghe è una Associazione culturale e
sportiva, senza scopo di lucro, fondata nel 1988 da alcuni esponenti di
famiglie milanesi legati alla tradizione del cavallo e delle carrozze, al fine
di promuovere, incoraggiare e diffondere la conoscenza e l’insegnamento
della cultura del cavallo attaccato e della “guida con le redini lunghe”,
ispirandosi alla tradizione nata in Gran Bretagna a fine sec. XIX ed inizio
sec. XX.
Nota: “redini lunghe” è un termine molto usato nel sec. XIX per
distinguere lo sport della guida del “cavallo attaccato” dagli altri
sport equestri del “cavallo montato” ( che usano le “redini corte”)
La Società Milanese Redini Lunghe considera un onore che S.A.R.
il Principe Filippo, duca di Edimburgo, abbia accettato la designazione a
Socio Onorario della SMRL fin dalla sua fondazione.
La Società Milanese Redini Lunghe è l’unica Associazione in Italia
che, relativamente alla guida del cavallo attaccato, si occupa solo
di Tradizione (tralasciando lo sport competitivo).
La scelta del campo “culturale” ha comportato anche il vantaggio per la
SMRL, di divenire completamente autonoma ed indipendente da organismi
quali la Federazione Italiana Sport Equestri, perchè troppo improntata
all’agonismo ed a privilegiare la quantità di tesserati ad inevitabile discapito
della qualità e della fedeltà alla Tradizione.